Business Ideas
Tickets
Tramite Passbook potrete disporre del titolo acquistato sottoforma di Pass, sempre a portata di mano nella vostra tasca digitale, ma le sue potenzialità non finiscono qui. Non si limitano quindi alla mera comodità di raccoglimento di tutti i vostri biglietti in un unico posto.
I Pass saranno infatti integrati con coordinate geografiche dell'evento (in caso di concerti, convention, etc) o del luogo (ad esempio la stazione/areoporto di partenza) e integrati con un orario (inizio dell'evento, orario di partenza di un volo, etc).
Questo renderà possibile l'apparizione di una sorta di notifica push sul vostro device, sul quale sarà solamente necessario scorrere il dito per aprire il pass, che apparirà, appunto, nel momento in cui il dispositivo rileverà la vostra presenza nei pressi del luogo di registrazione dell'evento.
Possiamo creare per voi pass per biglietti di qualsiasi tipo: dai titoli per l'ingresso a concerti o conventions, a quelli per le sale cinematografiche, fino ad arrivare a biglietti aerei e ferroviari.
Le possibilità sono tante, dovete solo chiedere.
Ma passiamo ad un esempio pratico: supponiamo che il nostro utente abbia un biglietto per il concerto di SingerX, il 15 settembre alle 21.00 allo Stadio Olimpico di Roma. Poniamo ora che l'utente abbia acquistato il suo biglietto online, e che gli sia arrivato in allegato ad una mail, generato in apposito formato compatibile con Passbook (e quindi automaticamente aggiunto all'applicazione dal sistema). Se la persona in questione dovesse avvicinarsi allo Stadio Olimpico di Roma il giorno 15 settembre, Passbook attiverebbe automaticamente un avviso pop up che le ricordi che ha un biglietto da utilizzare per un evento in quel luogo, in quella determinata giornata. All'utente basterà trascinare il dito sul banner per aprire il pass in questione, evitando così la noiosa e lunga ricerca del biglietto che prima di Passbook sarebbe stato da 'ripescare' in mezzo ad una grande quantità di email.
Articoli Simili
Back